

| Menù File |
Gestione di file |
| Galleria immagini |
Mostra la galleria di miniature corrispondenti alla directory corrente (dettagli). |
| Apri un'immagine |
Dialogo di apertura file: carica un'immagine da vedere o modificare (dettagli). |
| Apri l'immagine precedente |
Torna all'ultimo file utilizzato (prima di quello corrente) (dettagli). |
| Apri un file recente |
Sceglie da una lista delle immagini usate più di recente (dettagli). |
| Salva (sovrascrivi) |
Salva l'immagine corrente (modificata) nello stesso file originario (sovrascrivendolo) (dettagli). |
| Salva nuovo... |
Salva l'immagine in un file nuovo (dettagli). |
| Crea immagine vuota |
Crea un nuovo file di immagine (dettagli). |
| Cestina l'immagine |
Sposta un file immagine nel cestino (dettagli). |
| Rinomina l'immagine |
Cambia nome, opzionalmente usando un numero di sequenza (dettagli). |
| Rinomina più immagini |
Rinomina più immagini usando una radice e un numero incrementale (dettagli). |
| Crea collezione |
Crea una nuova collezione da immagini esistenti (dettagli). |
| Apri collezione |
Apre una collezione di immagini (dettagli). |
| Elimina collezione |
Elimina una collezione (dettagli). |
| Modifica collezione |
Manipola una collezione: aggiunge, toglie o riordina le sue immagini (dettagli). |
| Stampa immagine | Seleziona stampante, carta, orientamento, e stampa l'immagine (dettagli). |
| Termina Fotoxx |
Esce dal prorgamma Fotoxx. |
| Menù Strumenti |
Funzioni di utilità e di impostazione |
| Verifica luminosità schermo |
Mostra delle barre di colore per regolare lo schermo (dettagli). |
| Verifica gamma dello schermo |
Mostra un'immagine speciale per regolare la "gamma" dello schermo (dettagli). |
| Diagramma della luminosità |
Mostra il grafico della distribuzione di luminosità dell'immagine corrente (dettagli). |
| Duplica Fotoxx (nuova finestra) |
Apre una nuova finestra (es. per confrontare due immagini) (dettagli). |
| Slideshow |
Mostra diverse immagini a schermo pieno (senza menù e barre) (dettagli). |
| Esplora i colori RGB dei pixel |
Mostra i valori RGB alle posizioni cliccate (dettagli). |
| Linee griglia |
Mostra/nasconde linee di griglia di riferimento (per Svolgi/Ruota) (dettagli). |
| Parametri dell'obbiettivo |
Modifica i parametri delle macchine e degli obbiettivi (dettagli). |
| Cambia lingua del programma |
Cambia la lingua utilizzata dal programma (dettagli). |
| Edit Translations |
Permette di eseguire la traduzione della lingua interattivamente (dettagli). |
| Crea menù e lanciatore |
Crea una voce per il menù del desktop e un'icona sul desktop (scrivania) (dettagli). |
| Conversione di più immagini RAW |
Converte una o più immagini da RAW a TIFF (dettagli). |
| Masterizza immagini su CD/DVD |
Seleziona più immagini e le scrive su un CD o DVD (dettagli). |
| Spedire immagini via e-mail |
Seleziona immagini, le ridimensiona, e le invia al programma di posta (dettagli). |
| Sincronizza file |
Ricostruisce miniature e indici (per la ricerca) delle immagini (dettagli). |
| Toolbar Style |
Imposta il tipo di barra degli strumenti (Solo testo, solo icone, o entrambi) |
| Mostra uso memoria (in console) |
Mostra, nel terminale usato per lanciare Fotoxx, un sommario sull'uso della RAM |
| Menù Info |
Mostra e modifica i dati delle immagini e i loro attributi |
| Modifica commenti |
Add or change descriptive text for an image (dettagli). |
| Modifica titolo |
Add or change an image caption (dettagli). |
| (Introduzione) |
Spiegazione delle etichette e come vengono utilizzate (dettagli). |
| Modifica etichette |
Aggiunge/modifica etichette, parole chiave, punteggio e data (dettagli). |
| Gestione etichette |
Crea etichette e categorie di etichette (dettagli). |
| Aggiungi etichette a più immagini |
Aggiunge diverse etichette a più immagini contemporaneamente (dettagli). |
| Cancellazione in blocco di etichette |
Elimina o modifica una etichetta per più immagini insieme (dettagli). |
| Ricerca immagini |
Cerca immagini con etichette/punteggio/data/commenti/titolo desiderati (dettagli). |
| Vedere informazioni (breve) |
Visualizza le informazioni basilari dell'immagine (dettagli). |
| Vedere informazioni (lungo) |
Mostra tutte le informazioni disponibili sull'immagine (dettagli). |
| Modifica informazioni |
Aggiunge o modifica i dati di una chiave (o campo) specifica (dettagli). |
| Elimina informazioni |
Elimina una chiave specifica o tutte le informazioni (dettagli). |
| Menù Seleziona |
Seleziona aree dell'immagine dove confinare le operazioni di modifica |
| (Introduzione) |
Spiegazione su selezione e modifica di aree (dettagli). |
| Seleziona |
Seleziona un'area per le successive funzioni di editing (dettagli). |
| Mostra / Nascondi |
Mostra o nasconde il perimetro dell'area (dettagli). |
| Abilita / Disabilita |
Attiva o disattiva il confinamento nell'area per le successive operazioni (dettagli). |
| Inverti |
Inverte un'area (dettagli). |
| Cancella |
Elimina un'area (dettagli). |
| Copia / Incolla |
Copia un'area in memoria e la incolla (utilizza) in qualche altro punto (dettagli). |
| Carica / Salva file |
Salva un'area in un file / la ricarica per usarla su altre immagini (o sulla stessa) (dettagli). |
| Immagine intera |
Seleziona l'intera immagine come maschera per le manipolazioni successive (dettagli). |
| Seleziona a modifica |
Usare il mouse sopra l'immagine per fare modifiche incrementali (dettagli). |
| Menù Ritocco |
Funzioni che cambiano alcune proprietà dell'iimagine |
| Bilanciamento del bianco |
Rimuove la sfasatura di colore (dettagli). |
| Trasforma in negativo |
Produce il negativo (bianco e nero o a colori), o il positivo (da un negativo) (dettagli). |
| Normalizza la luminosità |
Appiattisce la luminosità per migliorare i dettagli (dettagli). |
| Luminosità e colore |
Modifica luminosità, contrasto, saturazione e bilanciamento dei colori (dettagli). |
| Mappatura della luce |
Variazione della luminosità in senso orizzontale e verticale (dettagli). |
| Espandi luminosità |
Taglia le luminosità estreme ed espande le altre (dettagli). |
| Mappa tonalità |
Aumenta il contrasto locale per migliorare i dettagli (dettagli). |
| Correzione occhi rossi |
Rimuove gli "occhi rossi" dalle fotografie fatte col flash (dettagli). |
| Sfocatura immagine |
Sfuoca l'immagine (es. liscia la pelle) (dettagli). |
| Contrasta immagine |
Acutizza un'immagine sfuocata
(dettagli). |
| Riduci disturbo |
Riduce il rumore (puntini/pallini) in immagini con luce scarsa (dettagli). |
| Cancellazione intelligente |
Rimuove pieghe e altri disturbi sostituendoli con particolari adiacenti (dettagli). |
| Rimozione polvere |
Rimuove macchioline da immagini acquisite tramite scanner (dettagli). |
| Menù Trasforma |
Funzioni che cambiano dimensione, forma o contenuti di un'immagine |
| Ritaglia immagine |
Ritaglia una porzione rettangolare dell'immagine (dettagli). |
| Ridimensiona immagine |
Riscala un'immagine (con più o meno pixel)
(dettagli). |
| Ridimensiona/esporta in blocco |
Riscala molte immagini (per pubblicazione su web, email ecc.) (dettagli). |
| Testo sulll'immagine |
Imprime testi/annotazioni sull'immagine (dettagli). |
| Ruota immagine |
Ruota l'immagine con diversi passi di rotazione (non solo 90°) (dettagli). |
| Rifletti immagine |
Riflette l'immagine in orizzontale o in verticale (dettagli). |
| Svolgi (raddrizza deformazioni obbiettivo) |
Corregge problemi di prospettiva (dettagli). |
| Deforma immagine (area) |
Distorce un'area trascinando con il mouse (dettagli). |
| Deforma immagine (curve) |
Distorce l'intera immagine trascinando con il mouse (dettagli). |
| Deforma immagine (lineare) |
Distorce l'intera immagine trascinando con il mouse (dettagli). |
| Deforma immagine (speculare) |
Come sopra, in modo simmetrico (dettagli). |
| Menù Arte |
Funzioni che effettuano trasformazioni artistiche |
| Profondità di colore |
Riduce la profondità di colore (come un poster) (dettagli). |
| Disegno |
Trasforma una foto in un disegno simulato a matita o gessetto (dettagli). |
| Contorni |
Trasforma una foto in un disegno di linee colorate (dettagli). |
| Bassorilievo |
Trasforma una foto in un bassorilievo simulato (dettagli). |
| Mosaico |
Trasforma una foto in un mosaico di tessere (dettagli). |
| Puntinismo |
Trasforma una foto in un insieme di molti puntini (dettagli). |
| Pittura |
Trasforma una foto in un disegno a olio (dettagli). |
| Modifca dei pixel |
Modifica dei pixel e disegno di linee o aree con il mouse (dettagli). |
| Menù Combina | Funzioni che combinano/uniscono più immagini in una |
| Combina immagini (alta dinamica - HDR) |
Crea un'immagine con alta dinamica miscelando altre immagini (dettagli). |
| Combina immagini (grande profondità - HDF) |
Crea un'immagine con grande profondità miscelandone altre (dettagli). |
| Sovrapponi (interattivo con mouse) |
Miscela più immagini per rimuovere elementi come turisti o veicoli (dettagli). |
| Sovrapponi (rimozione disturbo) |
Miscela più immagini per ridurre i disturbi (dettagli). |
| Crea un panorama / Panorama verticale | Affianca 2..4 foto
per produrne una larga o alta (dettagli). |
| Menù Plugins |
Altri programmi di fotoritocco possono essere usati come funzioni di manipolazione in Fotoxx (dettagli). |
| Menù Aiuto |
Guida utente, file README, change log (dettagli). |
| Pulsanti della barra |
|
| Miniature |
Mostra la galleria di miniature delle immagini nella cartella (directory) corrente (dettagli). |
| Carica da file |
Richiama un dialogo di selezione file per aprire o vedere un'immagine da disco (dettagli). |
| Prec / Prossima |
Carica l'immagine precedente/successiva dalla directory corrente o del risultato della ricerca. |
| Salva / Salva come |
Salva l'immagine corrente sullo stesso file (sovrascrivi) o un file nuovo (dettagli). |
| Annulla |
Annulla l'effetto dell'ultima manipolazione eseguita. |
| Ripeti |
Annulla l'ultimo annullamento. La memoria per gli annullamenti ha 99 passi. |
| Zoom+ |
Ingrandisce l'immagine. Anche un clic sinistro sull'immagine ha lo stesso effetto. |
| Zoom- |
Riduce l'immagine fino ad adattarla alla finestra. Un clic destro ha lo stesso effetto. |
| Cestina | Cestina (sposta nel cestino) il file corrispondente all'immagine corrente (dettagli). |
| Uscita |
Esce dal programma. |
| Aiuto |
Mostra la guida utente (questo documento) (dettagli). |
| Scorciatoie da tastiera |
|
| Finestra principale |
|
| Frecce sinistra e destra |
Immagine precedente e prossima |
| Tasti "+" e "-" |
Zoom più o meno |
| Tasto "Z" |
Ingrandimento ottimale (immagine completa nella finestra) |
| Tasti "R" / "L" |
Rotazione di 90° a destra o sinistra |
| Tasto "G" |
Mostra o nasconde la griglia |
| Tasto "T" |
Richiama la funzione Trasforma -> Ritaglia immagine |
| Tasto "B" |
Richiama la funzione Ritocco -> Luminosità e colore |
| Tasto "Del" o "Canc" |
Cestina l'immagine |
| Tasto "Esc" (Escape) |
Termina lo slide show |
| Control + "s" (minuscolo) |
Salva l'immagine (riscrittura - senza chiedere conferma) |
| Control + "S" (maiuscolo) |
Salva con nome (richiama un dialogo per inserire il nome) |
| Control + "q" o Control + "Q" |
Uscita da Fotoxx |
| Galleria di immagini |
|
| Home / Fine |
Salta alla prima o ultima pagina della galleria |
| Pagina Su/Giù (PgSu/PgGiù) |
Passa alla pagina precedente/successiva |
| Frecce su/giù |
Scorre la galleria una riga per volta |
| Frecce sinistra/destra |
Passa alla pagina precedente/successiva |
| Tasti "+" e "-" |
Dimensione delle miniature maggiore/minore |
| Tasto "Esc" (Escape) |
Chiude la galleria |
| Dialoghi per l'inserimento di dati |
|
| Tasto "F1" (Tasto funzione F1) |
Mostra l'aiuto (la guida utente) sull'argomento corrente |
| Funzioni del mouse |
|
| Clic sinistro |
Aumenta l'ingrandimento, centrando l'immagine sulla posizione del clic |
| Clic destro |
Adatta l'ingrandimento alla finestra in modo da vedere tutta l'immagine |
| Trascinamento sull'immagine |
Fa scorrere l'immagine nella direzione opposta, come le barre di scorrimento |


| tiff-16 |
tiff-8 |
png |
jpeg-100 |
jpeg-90 |
jpeg-80 |
jpeg-70 |
| 58 MB |
19 MB |
14 MB |
7 MB |
2 MB |
1 MB |
0.6 MB |






| Nome chiave (Key Name) |
Uso di / con Fotoxx |
| Date/Time Original |
Modifica etichette - Data immagine |
| Keywords |
Modifica etichette - Etichette attuali |
| Rating |
Modifica etichette -
Valutazione (punteggio) |
| User Comments |
Modifica commenti |
| Caption-Abstract | Modifica titolo |
| Edit Status |
Cronistoria delle manipolazioni eseguite con Fotoxx |
| (altro) |
Modifica informazioni / Elimina informazioni |








| Appiattire livelli di colore (1) | I valori maggiori e minori dei pixel entro il raggio vengono moderati leggermente. |
| Appiattire livelli di colore (2) | PI
valori dei pixel entro il raggio vengono comparati con i valori Media e
Sigma. Quelli scostati oltre un Sigma vengono corretti verso la Media. |
| Imposta luminosità media per colore |
I pixel vengono impostati al valore medio dei vicini entro il raggio. |
| Filtro superiore per colore |
Rileva gli eccessi mediante la comparazione con una banda di pixel a una certa distanza. La distanza viene incrementata a passi partendo da 1 pixel fino al limite del raggio. |










| libtiff4 | legge e scrive file TIFF, con 8 e 16 bit per colore |
| xdg-utils | apre file di testo o HTML con l'applicazione preferita dall'utente |
| exiftool |
legge e scrive i metadati in un file (EXIF: etichette, commenti ecc.) |
| ufraw-batch |
importa e converte immagini RAW dalle macchine digitali |
| brasero | scrive CD o DVD (per creare supporti con fotografie e immagini) |
| g++ |
Il compilatore C++ GNU |
| libgtk2.0-dev |
librerie di sviluppo Gnome (GTK/GDK/Pixbuf/ecc.) |
| libtiff4-dev | libreria di sviluppo TIFF |
| fotoxx
/.../imagefile.jpg | directory o file iniziali da aprire |
| fotoxx -l lc | codice di lingua per la GUI (interfaccia utente): it, de, fr, es... |
| fotoxx -v | scrive il numero di versione e la data di compilazione e termina |
| fotoxx -slideshow /.../image1.jpg -music /.../playlist.pls |
inizia uno slide show con image1 e seguenti, e una musica di sottofondo opzionale |
| CPU 123% |
impegno di CPU del processo Fotoxxper tutte i thread |
| 1234x987x8 |
dimensioni immagine: larghezza x altezza x profondità (bit per colori) |
| 0.45MB | dimensioni del file (aggiornato al salvataggio del file) |
| 56% | quantità di zoom, in % sulle dimensioni dell'immagine |
| edits:
3 |
funzioni di ritocco applicate e annullabili col pulsante [Annulla] |
| menu locked |
una funzione di modifica è attiva, e le altre funzioni sono indisponibili |
| area active |
una selezione di area è attiva, e le modifiche sono confinate entro la selezione |
|
/annotations/ |
annotazioni raccolte dalla funzione Trasforma->testo sull'immagine |
| /collections/ |
collezioni d'immagini create con le funzioni per le collezioni |
|
/saved_areas/ |
dati di aree salvate dalle funzioni di selezione aree (menù [Seleziona]) |
| /saved_curves |
dati delle curve salvate dalle funzioni del menù [Ritocco] |
|
fotoxx.log |
giornale di Fotoxx che può servire a fini diagnostici |
|
parameters |
parametri d'impostazione che Fotoxx salva tra una sessione e l'altra |
|
printfile.jpg |
l'ultimo file stampato da Fotoxx |
|
recent_files |
una lista degli ultimi 100 file aperti da Fotoxx, salvati all'uscita |
|
search_results |
una lista degli ultimi file trovati con [Info -> Ricerca immagini] |
|
tags_defined |
la lista di tutte le etichette e categorie usate in tutte le immagini |
| search_index |
un grosso file di testo contenente dati ricercabili per tutte le immagini |